

Musica da ballo
Orchestra GIORGIO FRANCESCHI - L'AMORE VIENE E VA
Giorgio Franceschi, poi, produce anche il programma TV "Ma che musica", con vasta audience.
Il CD " L'amore viene e va" è prodotto dal M° Fausto Fulgoni, conosciutissimo al pubblico come "Fausto dei Girasoli". In questo album vengono riproposte canzoni della tradizione italiana, con nuove sonorità ed arrangiamenti ballabili ( quali "Dolcissima Rosetta" , "il Trescone" ) sia canzoni completamente nuove.
E' una raccolta di canzoni dalle melodie orecchiabili e dai ritornelli semplici con testo facile da ricordare.
E’ un disco all’insegna dell’amore, della passione, dell’allegria, dell’ironia, canzoni nuovissime in connubio con i ritmi da ballo oggi più gettonati.
Riassumendo : L’ amore viene e va….un sorriso una canzone


F.Fulgoni





F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


F.Fulgoni


Sarà la colonna sonora delle festività questa compilation, ideale come sottofondo per tutti i momenti di gioia che il Natale ci regala , soprattutto nei pranzi e nelle cene degli Auguri.
Canzoni della tradizione ( es. Notte Santa/Stille Nacht, Tu scendi dalle stelle ) si alternano a nuove canzoni dedicate alla Natività quali “O’presepe” e “ In questa notte splendida” del cantautore Cattolico Claudio Chieffo, alla dolcissima “Anche quest’anno è già Natale” composta da Andrea Mingardi, alla evocativa “Un altro bianco Natale” interpretata da ben 18 Artisti del ballo, tutti assieme.Non poteva mancare l’Ave Maria, in versioni particolari a cura del cantautore Francesco Bejor e Maurizio Russo, nonché brani strumentali che evocano tranquillità e serenità composti da Autori doc quali David Sabiu, Marc Sabiu, Ornella D’Urbano.
Buon Natale e Buone Feste!

Daniele Donadelli all'età di sei anni inizia come autodidatta a suonare la fisarmonica eseguendo celebri brani popolari. A 12 anni inizia il suo percorso di formazione classica e conseguirà il diploma di fisarmonica classica e di armonia.
Ha partecipato al master class di Richard Galliano e a diverse lezioni con il fisarmonicista americano Frank Marocco. Vincitore di svariati concorsi nazionali ed internazionali cat. Variété.
Quando il mio carissimo amico e collaboratore Massimo Alessandri mi ha proposto questo progetto spinto dal comune collega Alessandro Francia, non ho esitato nell’accettare questa bellissima opportunità e sono onorato nel mio piccolo di aver omaggiato un grande compositore e fisarmonicista. "

Il nuovo singolo da ballare di Edyta Kaminska arrangiato e mixato dal giovane musicista polacco Radek.

Viene lanciato da Elena Cammarone, frizzante leader della storica Orchestra Castellina-Pasi, con ospite alla fisa Renzo Tomassini.
"Batuka" nasce dalla fervida mente creativa di Fosco Foschini coadiuvato appunto da Elena, da Renzo e dall'autore Sergio Sangiorgi.
"Batuka" ha tutte le caratteristiche per essere apprezzato nelle piste da ballo con la sua forza e ritmo travolgente.
Un inno all'estate, allora a tutta "Batuka"!

La voce di Sabrina è dolce, suadente, ben impostata , oseremmo dire rara in una ragazza neppure trentenne.
La fisa di Maurizio Russo non ha bisogno di presentazione: per tanti anni ha militato nella grande orchestra Bagutti, ha composto brani di successo, ha uno stile personale.
I brani vedono la collaborazione di altri grandi Autori quali Lamberti, Cammarone, Vischi, Chiappin,Sabiu, Cozzani.
"Liberando il cuore" è il titolo del ritmo moderato che dà il titolo all'album, ballabilissimo, così come i mix/medley " Sempre con te mix" e "Como tu mix" . Delicatissima "Ave Maria" mentre dedicatissima sarà " Meraviglioso amore".
Disponibili basi in formato Mp3, basi midi, spartiti/testi pdf.

Ricordando "quella notte" in cui la terra ha tremato ed ha lasciato nella tristezza tanta gente del Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, è però una canzone di speranza, di rinascita, ricca di positività.
"Quella notte" è interpretata assieme da Renzo Tomassini, Simona Quaranta, Mario Riccardi ed Elio Giobbi Group, esponenti di prim'ordine della musica da ballo nell'Italia centrale.
Alla canzone "Quella notte" si collega il progetto "Noi con voi .... in musica", una serie di spettacoli-evento tenuti da queste orchestre con la partecipazione di numerosi ospiti, eventi organizzati al fine di finanziare progetti pro-terremotati.
E' l'aspetto benefico che ha unito queste e altre orchestre che hanno vissuto da vicino - talora addirittura in famiglia o fra gli amici - la gravità del terremoto.
Una cordata di orchestre, gruppi, operatori musicali vari che - assieme - con Quella notte" cercano di produrre qualcosa di serio e concreto per alleggerire la pesantezza delle difficoltà che tanti stanno oggi vivendo in quelle zone devastate dal sisma.

Come ben sapete è una canzone di musica leggera che ha fatto breccia nel mondo del ballo e che quindi si presta bene ad un mix con inedito.
Un inedito "Prendimi amami" che non è un semplice "ponte", bensì un brano con una sua personalità, melodia e testo.
Ne è stato fatto appunto un mix, secondo noi molto accattivante e coinvolgente. Bello pompato, a ritmo di tiburon, ballabilissimo.
Il mix contiene quindi :
* Prendimi amami di Amadori, Vincenzi, Cammarone
* Amami amami di Raichel, Sinigallia ( cover)
Nella sezione downloading del nostro sito www.galbost.com sono già disponibili - per scaricamento immediato e gratuito - sia la base Mp3 che la base midi.
Oppure, fateci richiesta di tutto il materiale ( play, basi ecc) e saremo lieti di inviarvelo via email entro 24 ore
Il mix contiene la hit di Mina & Celentano "Amami amami" e l'inedito "Prendimi amami" di Giampiero Vincenzi & Elena/Castellina-Pasi

Giorgio Franceschi, poi, produce anche il programma TV "Ma che musica", con vasta audience.
Il CD " L'amore viene e va" è prodotto dal M° Fausto Fulgoni, conosciutissimo al pubblico come "Fausto dei Girasoli". In questo album vengono riproposte canzoni della tradizione italiana, con nuove sonorità ed arrangiamenti ballabili ( quali "Dolcissima Rosetta" , "il Trescone" ) sia canzoni completamente nuove.
E' una raccolta di canzoni dalle melodie orecchiabili e dai ritornelli semplici con testo facile da ricordare.
E’ un disco all’insegna dell’amore, della passione, dell’allegria, dell’ironia, canzoni nuovissime in connubio con i ritmi da ballo oggi più gettonati.
Riassumendo : L’ amore viene e va….un sorriso una canzone

Da qualche anno la formazione ha ampliato il suo raggio d'azione riscuotendo consensi in tutto il nord Italia
E' capitanata da Daniela, bella voce femminile , che vanta studi classici di conservatorio - violino, pianoforte
Questo CD è prodotto dall''Autore M° Fausto Fulgoni, più noto al grande pubblico come "Fausto dei Girasoli", una garanzia di professionalità e cantabilità. Un CD variato e molto piacevole all'ascolto , con brani molto ballabili.

Ha scritto circa 1500 brani ed ha collaborato e tuttora collabora con i più quotati gruppi musicali (Castellina-Pasi, Bagutti ecc) .
Ha scritto anche canzoni molto immediate e popolari da poter cantare e ballare.
Ha creato il gruppo de " I GIRASOLI" con il quale si è esibito per tanti anni, non solo in Italia, con una produzione che supera i 30 album.
Il gruppo era specializzato nel proporre canzoni popolari, rielaborate ed arrangiate per il ballo e, questo nuovissimo album "Cantando in allegria" , raccoglie 12 canzoni simpatiche proprio con questa particolarità : semplici, orecchiabili, ballabili, tradizionali, tutte ballabilissime.

Disponibile solo come traccia digitale, "Mira Sofia mix" è un medley che contiene il tormentone dell'estate 2016 "Sofia" lanciato da Alvaro Soler assieme all'inedito "Mira Sofia", prodotto da Dj.
La caratteristica di questo medley/mix è che "Mira Sofia mix" è in versione/tonalità femminile ed è disponibile a due velocità : 128 bpm ( dance) e 115 bpm (più adatta al ballo da dancing).


Questo nuovo album di Lasse Don Cuba e Selene Lopez è una assoluta novità, in particolar modo per quanto riguarda il brano “Azonto cubano”, un nuovo stile musicale che nasce dalla fusione di culture africane e latine .La danza azonto proviene dal Ghana e arriva a Cuba e America con la tratta degli schiavi ghanesi.
Il brano azonto cubano unisce tramite le culture di ballo tradizionale i due continenti con le movenze di un mix tra Africa e Caraibi.
Ma tutto l’album è un susseguirsi di ritmi da ballare, come il meneaito "Tropical tonic" o la kizomba "Como tu" e tanti altri oltre naturalmente anche alla bella cumbia "Sueno latino" ; all’interno del cd troverete anche il video di “Azonto cubano” e il video tutorial con i passi.

Deborah Valli, una voce potente e accattivante e Giorgio Palma, fisarmonicista di grande talento, vincitore di numerosi concorsi nazionali, hanno raccolto intorno a loro musicisti giovani, ma di prim’ordine, creando una miscela a dir poco esplosiva.
Angeli o Diavoli è un album con arrangiamenti molto curati ed un sound moderno, nato dalla collaborazione con valenti autori e compositori del mondo della musica da ballo e contiene anche il brano “Più ci sei più ti vorrei” di Giampiero Vincenzi in versione femminile. .
Il cd in formato editoriale ha una playlist leggernmente diversa e contiene anche : La zita (pizzica), Mica sono matta (terzinato) e Amandoti (moderato).

Dotata di timbro vocale particolare e di forte presenza scenica, ogni sua serata si rivela uno spettacolo completo. Oggi presenta il suo nuovo lavoro discografico intitolato “Bella canzone”, un titolo che è già tutto un programma : piacevolissimo all’ascolto, molto ballabile, maturato a seguito di una attenta selezione dei brani, tenendo presenti sia le caratteristiche vocali di Giusy che le nuove tendenze del ballo e musica popolare italiana. In questo CD Giusy si è avvalsa sia di autori e amici “storici” come Claudio Damiani e Marco Parmigiani sia dell’autorevole collaborazione di autori quali Fabio Perversi ( musicista dei Matia Bazar) e di Gino De Stefani ( portano la sua firma “Felicità” di Albano & Romina e “Incancellabile” di Laura Pausini).
Un CD che sarà una piacevolissima sorpresa!



Gli stessi brani, inoltre, vengono eseguiti in tanti dancing/balere sempre più frequentate dagli amanti del ballo.
Questo volume 41 contiene i sei balli/ritmi classici delle due discipline ( valzer lento, tango, fox-trot, mazurka, viennese e polka) realizzati rispettando le esigenze dei Maestri di ballo, ad iniziare dalle rigorose velocità.
Inoltre, per la prima volta, in questo vol.41 è stato aggiunto "l'angolo della balera" in cui alcuni brani sono stati riproposti anche con velocità più sostenute, per essere ancor più apprezzati dai ballerini dilettanti.
Il CD è pensato anche per i musicisti ed infatti contiene, oltre ai play audio, anche una parte rom con basi Mp3, basi midi, spartiti/testi pdf.
Una garanzia di qualità è la direzione musicale che porta la firma del M° Claudio Novelli.

Questo CD comprende vari stili musicali e guarda con interesse alle nuove tendenze del ballo, sia esso di coppia che di gruppo.
Alle voci importanti di Brunella e Daniele si affianca Giordano con la sua fisarmonica suonata come sempre con grande maestria per un album di forte impatto sonoro.
Il CD è intitolato " Stai con me" dall'omonima canzone di cui recentemente è stato girato un videoclip.

Dopo essersi ritirata a vita privata, aver messo su famiglia ed esser diventata mamma di un bellissimo ragazzino, oggi Daniela ha sentito più forte la nostalgia del palco e grazie alla collaborazione di validi musicisti, nel 2013 ha quindi ricostituito l'orchestra e ci presenta ora questo nuovo CD in cui apprezziamo la sua voce e vitalità.

Il suo primo CD"La spizzicata" era tutto dedicato all'organetto, strumento principe soprattutto nell'Italia centrale che, col suo suono squillante, mette subito allegria e voglia di ballare.
E di ballo, in questo nuovo lavoro discografico, ce ne è veramente tanto : una carrellata di canzoni e ballabili strumentali che sprizza energia per un CD a "tutto ballo" : pizzica, beguine, mambo, passeggiata, valzer, fox.... di tutto un po', proposto con maestria ed arrangiamenti curati.
Il CD è stato realizzato con la collaborazione di altri validi musicisti e band del Lazio, quali "La Banda del Cuore", "Onde Sonore", "I Due Note", "Cico e Luis" .

E' già in circolazione il videoclip, veramente divertente e curato per la regia di Davide Legni, che potrete vedere sul nostro canale www.youtube.com/ballobello08.
Omar e Giampiero hanno "messo assieme" le due voci femminili delle rispettive orchestre Daniela e Valentina , hanno coinvolto anche Serena dell 'orch. Roberto Polisano nonchè numerose altre cantanti dell' 'Umbria fra le quali Silvia Ciani (Orch.Marco Cimarelli), Deborah Valli ( Orch. Valli & Palma), Vanessa Moro dell'omonima orchestra, Vanessa Angeloni (Orch. Sole del liscio ) , Lara Pavi ( Orch. Lara & Stefano) , Veronica Conti ( Orch.Fabrizio e i Simpatici Italiani).

Grinta condita ad una sana dose di follia : queste le caratteristiche di Giò Valeriani.
La sua carriera inizia prestissimo, con la partecipazione allo Zecchino D’Oro. Si dedica poi allo studio del pianoforte e della fisarmonica, entrando nel gruppo folkloristico “I nipoti delle cioce” diretto dal M° Carlo Colonna, tuttora suo pianista.
Partecipa al Festival di Castrocaro e , poco dopo aver intrapreso la strada della musica da ballo, vince il premio “Master” consegnatogli da Pippo Baudo.
Dal 1997 è titolare di una propria band con cui si esibisce in tutta Italia e viene apprezzato anche nei vari tour esteri, specialmente in Spagna e negli Stati Uniti.
Nel 2005 ritorna stabilmente nel Lazio, sua terra d’origine, ove è scelto come uno dei testimonial della campagna “Angeli della strada” organizzato dalle Forze dell’Ordine e, nel contempo, inizia ad interessarsi ai balli di gruppo, realtà molto viva esplosa proprio nel centro-Italia.
Da un punto di vista discografico Giò è molto attivo: segnaliamo i CD “Hafanana” e “Amore e fisarmonica” fino ad arrivare al 2013 con “Due volte me” in cui spiccano i brani “Un dos tres”, “Caro papà”, “Formentera”, una coproduzione KlasseUno/Galletti-Boston, i cui videoclip sono visibili nel sito www.youtube.com/ballobello08

Una gran bella voce per un album che parla di sentimenti:12 brani tra cui il fox "La notte è giovane", la bachata "Rosa del sud",l' "Hully gully ballerino", la cumbia "Stupenda follia" e una bella beguine "Angelo e diavolo".
Contiene inoltre la versione al femminile di 2 storici brani di Omar Lambertini "Perdonami" e "Ti amo da morire", oltre all'inedito "Se una donna va via" cantata a due voci.

Un cd che contiene canzoni inedite scritte da Giampiero per Valentina, e alcune cover italiane interpretate e personalizzate dalla sua voce fresca ed energica.
All'interno trovate anche le basi mp3, gli spartiti e i testi in pdf (escluse le cover).



Nato a Latina nel 1980, ove tuttora risiede, inizia a suonare l'organetto nel 1992 con il M. Ercole Catalli .
Nel 1996 partecipa ai primi concorsi locali, ottenendo buoni risultati. Nel 1998 diviene Campione Regionale. Nel 2002 è Campione italiano senior e sempre nel 2002 prende il diploma di insegnante d'organetto presso il C.D.M.I, sede di Frosinone.
Nel 2007 viene proclamato Campione del Mondo.
Svolge la sua professione a tempo pieno con l'insegnamento, compone musica per Organetto e Sax, tiene concerti con la sua orchestra Le Stelle del Liscio, sia in Italia che all'estero.
Tanti anni fa l’organetto era uno strumento considerato idoneo per poche melodie popolari, suonato ad orecchio dai nostri Nonni .
Oggigiorno, invece, l’organetto si presta ad eseguire musica Popolare, Liscio, Jazz, Tanghi Argentini ecc.
“La spizzicata” risponde innanzitutto ad una primaria esigenza del M°Rossi, ovvero quella di promuovere l’organetto soprattutto nella musica da ballo con brani di vario genere e ritmo, quali Valzer, Mazurche, Polke, Cumbia, Pizzica, Merengue. Con L’augurio che l’organetto diventi uno strumento importante nella musica da Ballo, così come lo è la bellissima “Fisarmonica”.
L'organetto del campione del mondo Claudio Rossi.
Album per organetto.
CDr contenente demo completi, basi audio mp3, basi midi, spartiti pdf.

Un anno dopo arriva per lui la chiamata di Castellina.
Questo primo periodo si svolge proprio a fianco del maestro sul palco, nascono brani scritti a 4 mani tra cui “Tremenda” che appare anche in questo primo cd da solista di Davide.
In questi anni Davide cerca di cogliere insegnamenti e sfumature da quello che viene definito un dono di natura del più grande fisarmonicista da ballo di tutti i tempi.
La sua esperienza termina a fine 2002 puramente per motivi familiari, ma rimane un piu' che ottimo rapporto con tutte le persone con cui ha collaborato e continua a comporre brani nuovi e a partecipare a serate in ricordo di Castellina.
In questo primo CD si segnala la collaborazione con Nicola Laterza ( l'attuale fisarmonicista e leader dell'orch.Castellina-Pasi ) e con Omar Codazzi.
Questi brani sono stati presentati live in anteprima assoluta al Memorial Castellina 2011.
E' disponibile inoltre il CD basi che contiene, oltre alle versioni complete, le basi mp3 e spartiti+testi pdf.

Paolo Giovannini e Cesare Reggiani sono gli autori del brano La Mora Romagnola, il primo singolo di un repertorio che, partendo dalla tradizione del folklore romagnolo, si confronta e dialoga con la musica di altre culture popolari quali il country nord-americano, il Messico, la Louisiana, il Quebec e altre.
I Defajence stanno lavorando a una raccolta di brani originali insieme a reinterpretazioni di brani in altre lingue.
La Mora Romagnola ne sarà il brano trainante.
Una tenera storia d’amore: un esemplare femmina di pura razza Mora Romagnola scende dai boschi di montagna per sfuggire al freddo e alla scarsità di cibo, attratta com’è dalle fertili terre di Romagna che vede dall’alto delle sue montagne quando le nubi e le nebbie si dissolvono.
Un bel giorno, risvegliandosi da un beato pisolino all’ombra di un albero una bellissima sorpresa l’attende, un incontro che le cambierà la vita per sempre: un gagliardo biondo maialotto la sta osservando.
Gli sguardi s’incrociano e subito sboccia il grande amore. Il giovanotto si dichiara e in poco tempo decidono di formare la coppia più bella dei dintorni, circondata da tanti piccoli maialini.
A questa storia che parla d’amore, di campagna e della sincera ospitalità romagnola dedichiamo un inno che cantiamo tutti assieme brindando con un buon bicchiere di vino.











Il poliedrico leader Andrea e la brillante trainer Valentina sono vivacemente accompagnati da bellissime ragazze e da straordinari strumentisti, facendo contraddistinguere l'Orchestra Talisman per la sua freschezza unitamente ad un impatto scenografico mozzafiato e ad un repertorio vastissimo che spazia dalla musica da ballo più tradizionale a quella d'ascolto, proponendo oltre ai brani di produzione propria anche i successi italiani ed internazionali. Nel 2008 è uscito il loro nuovo album, dal titolo "Dire, fare, baciare".
Il CDbasi contiene, oltre ai brani completi, le basi in formato mp3 e i midifiles.























